Notizie
Arte: l'occhio e il documento
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2019 l'Archivio di Stato di Como ospiterà, sabato 21 settembre alle ore 16, la conferenza del Prof. Alberto Rovi, docente di Storia dell'Arte.
Non impedias musicam. Mostra di frammenti liturgico-musicali dell'Archivio di Stato di Como
Dal 29 febbraio al 24 aprile 2020 L’Archivio di Stato di Como propone in mostra alcuni dei suoi tesori più grandi, recuperati: centinaia di frammenti pergamenacei liturgico-musicali databili tra il IX e gli albori del XVII secolo.
Puzzle. le persone, la mia vita
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, l'Archivio di Stato di Como propone l'incontro con Mario Canzi, autore del libro "Puzzle. Le persone, la mia vita".
La divina cantante: Giuditta Pasta "quotidiana"
Domenica 13 ottobre 2019 alle ore 15,30 l'Archivio di Stato di Como ospiterà una conferenza del dott. Andrea Germi, archivista e musicista, e della dott.ssa Maria Luigia Saibene, storica, sull'affascinante figura della soprano Giuditta Pasta Negri.
l secolo d'oro a Villa Carlotta
Villa Carlotta ha una storia lunga tre secoli. La famiglia Clerici più di 300 anni fa fece costruire la splendida dimora affacciata sul lago. Chi erano questi nobili illustri? Cosa rimane oggi del loro passaggio?
Visite all’ex Cotonificio e al Villaggio Operaio
Il Comune di Lomazzo aderisce alle Giornate Europpe del Patrimonio organizzando una visita straordinaria e una mostra nei luoghi dell’ex Cotonificio e Villaggio Operaio.
Caccia al Tesoro Liberty
Caccia al tesoro legata al liberty e alle caratteristiche della villa. Una serie di mini giochi, indovinelli e piccole attività che trasformano il visitatore in un “cacciatore” delle meraviglie dello stile liberty, di alcuni suoi esponenti.
Segreti di seta: alla scoperta della seta nel territorio comasco
Due visite guidate al Museo della Seta per entrare nel vivo della produzione serica e per conoscere lo scheletro industriale, economico, culturale e urbanistico sulla quale la città di Como ha creato la propria identità.
Vini in villa
Il sommelier Matteo Longhi guida la degustazione di due vini del territorio in un percorso emozionale che la moderna enologia locale può offrire attraversando il Lago fino alle Colline della Brianza.
Il fregio di Alessandro Magno di Bertel Thorvaldsen
Il Fregio di Alessandro Magno scolpito dallo scultore danese Bertel Thorvaldsen tra 1818 e 1828 è uno dei capolavori dell’arte neoclassica. Le sue origini rimandano a Roma e a Napoleone, la sua storia si intreccia con Parigi.
Precedente 1 2 3 Successiva
Pagina 1 di 3
Alloggi e Ristoranti
Tempo Libero
Outlet e spacci aziendali |
Sport e Benessere |
Divertimento e Natura |
Monumenti |
Musei |
Studiare |
Numeri utili |
Approfondimenti